Ecco i dispositivi dell'epoca più amati dal nostro team
All'inizio dell'anno il team Rochester Electronics ha iniziato a dare omaggio ai semiconduttori più amati e d'impatto degli anni '70, ognuno dei quali ha contribuito a plasmare l'industria moderna. È stato divertente ricordare e riflettere sui progressi della tecnologia e, allo stesso tempo, condividere i nostri dibattiti interni sul tema dei nostri semiconduttori preferiti degli anni '70, dando a tutti la possibilità di apprezzarli.
Dal Timer Signetics 555 all'Hewlett-Packard 5082-7000, diamo un'occhiata ai dispositivi preferiti del team.
Timer Signetics 555 (edizione di aprile): Il timer 555, il cui 50° anniversario è stato celebrato nel 2022, offriva funzionalità di modulazione di impulsi e timer flessibili e multiuso. Estremamente popolare, il timer 555 è sopravvissuto a Signetics per decenni e ha influenzato le generazioni future di semiconduttori.
Processore Motorola 6800 (edizione di maggio): Arrivato sul mercato nel 1974, il 6800 presentava un design avanzato, un linguaggio di assemblaggio completo e un'ampia documentazione. Grazie a queste informazioni, il 6800 finì per essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dalle macchine a gettoni alle apparecchiature per i test di laboratorio.
PAL (edizione di giugno): Seguito degli array logici programmabili, Programmable Array Logic è il risultato del desiderio di MMI di aumentare le prestazioni, semplificare lo sviluppo e rendere accessibile la logica programmabile. Sviluppando questi obiettivi, i PAL hanno spianato la strada ai moderni FPGA.
Amplificatore operazionale LM108 (edizione di luglio): L'amplificatore operazionale monolitico lineare 108 ha rappresentato un salto di qualità nei semiconduttori analogici. Rispetto agli amplificatori FET tradizionali, l'LM108 offriva prestazioni superiori, maggiore integrabilità di dispositivi e un utilizzo più sicuro. L'LM108 è tuttora ampiamente utilizzato.
Amplificatore operazionale μA741 (edizione di agosto): L'amplificatore più popolare di sempre, è stato il primo a disporre di un condensatore di compensazione di frequenza da 30 pF su chip. Ben integrato, il dispositivo è diventato lo standard del settore, da cui i dispositivi moderni continuano a trarre ispirazione.
Serie TMS1000 (edizione di settembre): Utilizzato per la prima volta nel giocattolo educativo per bambini "Speak-And-Spell" ("Grillo Parlante") di Texas Instruments, il rivoluzionario microprocessore a chip singolo si è rivelato un successo, grazie alla ramificazione condizionale, agli ingressi dati paralleli e alle subroutine. Considerando il passato, si può affermare che il TMS1000 ha dato il via alle console personali, alla sintesi vocale e ai dispositivi text-to-speech.
CPU Intel 4004 (edizione di ottobre): Questo è stato il primo vero successo di Intel, quando era solo una piccola start-up. Grazie a un design compatto, economico e performante, la CPU 4004 ha favorito la crescita di Intel fino al colosso che è oggi.
DRAM commerciali 1103 (edizione di novembre): Nata dalla DRAM a cella singola 1086, la DRAM commerciale 1103 è stata lanciata da Intel nel 1970. Grazie a cicli di lettura superiori, a un maggiore potenziale di produzione, a dimensioni minori e a costi più bassi, il modello 1103 ha spianato la strada alle DRAM in sostituzione del sistema di memoria a nucleo magnetico comunemente utilizzato.
HP5082-7000 di Hewlett-Packard (edizione di dicembre): Sarà anche stato inventato nel 1969, ma non si può sottovalutare l'impatto che ha avuto nei primi anni '70. Combinando la tecnologia LED del 1962 con le capacità produttive di Hewlett-Packard, questo piccolo display numerico ha dato il via alla rivoluzione dei display dei dispositivi.
Ci auguriamo che il nostro viaggio indietro nel tempo sia stato di tuo gradimento. Non perderti le novità dei prossimi mesi, perché il Team Rochester condividerà una serie di riflessioni sulle 7 abitudini fondamentali per la gestione efficace dell'obsolescenza.