Collaboriamo per garantire la disponibilità continua di soluzioni comprovate basate su architettura Power
Rochester Electronics collabora con NXP per garantire il supporto a lungo termine per i processori QorIQ della serie P (basati su architettura Power), un prodotto comprovato.
NXP ha introdotto la serie P nel 2008 come percorso di migrazione per i suoi popolari processori PowerQUICC®. La serie P era basata su un core CPU e500 basato sull’architettura Power. La selezione iniziale offriva soluzioni single-core e dual-core con prestazioni fino a 1,2 GHz. Le sue prestazioni e la combinazione di periferiche hanno reso questi dispositivi popolari nelle applicazioni di networking e telecomunicazioni, e le loro capacità sono state sfruttate da numerose applicazioni industriali e militari.
Fino al 2012, NXP ha continuato a sviluppare ed espandere la serie, aggiungendo versioni quad-core e octa-core. Dopo il lancio dei dispositivi P5 basati su un core e5500, NXP ha scelto di utilizzare i core ARM Cortex nei dispositivi futuri e ha introdotto la serie LS. Sebbene NXP abbia continuato a supportare la serie P, la sua offerta basata su architettura Power ha di fatto raggiunto la fine del suo ciclo di vita.
Recentemente, la fonderia di NXP ha comunicato che la produzione della serie P non poteva più proseguire, e l’azienda ha emesso una notifica di ultimo acquisto (Last Time Buy, LTB). Per contribuire a mitigare l’obsolescenza dei prodotti e fornire un supporto continuo ai clienti, Rochester ha acquisito scorte di dispositivi della serie P per soddisfare richieste superiori a quelle previste dal LTB.
Inoltre, la serie offre una notevole compatibilità software e hardware, fornendo opzioni per alternative funzionali e compatibili con i pin quando i codici articolo esatti non sono più disponibili.
Nomenclatura del codice articolo:
Scopri di più sulla collaborazione tra Rochester e NXP
Esplora il supporto completo di Rochester per le soluzioni NXP
Offriamo una fonte continua di processori i.MX NXP