Prolungamento della vita utile dei componenti critici 

Okuma_casestudy_Email_24-2Informazioni su Okuma Corporation

Okuma è leader mondiale nel settore delle macchine utensili CNC (controllo numerico computerizzato), dei sistemi di controllo e dell'automazione. Fondata nel 1898 a Nagoya, in Giappone, l'azienda è l'unico fornitore del settore a offrire un servizio completo, includendo macchine CNC, sistemi di controllo, drive, motori, encoder, mandrini e sistemi di automazione. Okuma offre soluzioni complete per torni, centri di lavoro, rettificatrici, macchine multitasking, sistemi di controllo numerico (NC), sistemi di automazione industriale (FA) e molto altro.

Grazie a un servizio totale e costante, basato sulla filosofia del Monozukuri*, Okuma punta a supportare i clienti di tutto il mondo creando valore e garantendo la soddisfazione di chiunque condivida il loro percorso. Okuma si impegna ad aiutare gli utenti a ottenere vantaggi competitivi sfruttando le infinite possibilità offerte dalle macchine utensili, oggi e in futuro.

*Monozukuri: l'arte di creare, dove la maestria artigianale si fonde con le tecnologie più avanzate per migliorare costantemente.

La sfida del cliente

Dal 1997 al 2002, Okuma utilizzò un microcontrollore embedded a 32 bit della famiglia MC68000 nel suo sistema CNC OSP-U100. Tuttavia, quando il dispositivo divenne obsoleto, Okuma non fu più in grado di ottenere il semiconduttore critico dal produttore di componenti originale (OCM).

Le apparecchiature di Okuma controllano una macchina utensile in tempo reale tramite il software presente sul dispositivo. Riprogettare e/o riqualificare le apparecchiature sarebbe stato un processo complesso, impegnativo e costoso. Sebbene Okuma avesse garantito una scorta dei componenti tramite un ultimo ordine (Last Time Buy, LTB) effettuato presso il produttore originale (OCM), vi erano dubbi sul fatto che il volume dell'inventario potesse bastare per coprire la manutenzione a lungo termine delle macchine spedite in tutto il mondo. Per offrire un supporto prolungato al ciclo di vita dei prodotti ai propri clienti, Okuma si è rivolta a Rochester Electronics.

La soluzione Rochester

Rochester Electronics ha collaborato con il proprio partner OCM, un fornitore leader di microcontrollori e microprocessori, per offrire a Okuma una soluzione a lungo termine.

Inizialmente, Rochester ha fornito scorte autorizzate provenienti dal proprio inventario. Tuttavia, queste scorte erano limitate, trattandosi di componenti a fine vita (EOL), quindi Okuma ha cercato una soluzione di produzione autorizzata per garantire una fonte di approvvigionamento continua. 

Poiché l'OCM non disponeva più del wafer né del package originale, Rochester ha collaborato con l'OCM per ricevere la proprietà intellettuale originale, inclusi il file di progettazione GDS2 e i protocolli di test, al fine di replicare il dispositivo. La replicazione dei prodotti di Rochester Electronics è la clonazione autorizzata di un prodotto a semiconduttore. I dispositivi replicati hanno dimensioni del die, potenza, forma e compatibilità identiche a quelle del dispositivo originale, risultando funzionalmente equivalenti, senza la necessità di apportare modifiche software. Rochester adatta i tassi di uscita del segnale tra il prodotto originale e il prodotto replicato, creando soluzioni hardware 'drop-in' che riducono al minimo le spese per la nuova qualificazione.

Infine, Rochester ha progettato, fabbricato e qualificato i dispositivi, continuando la produzione e garantendo la fornitura continua dei controller embedded della famiglia di prodotti replicati MC68000, con piena autorizzazione dall'OCM. Pertanto, Okuma continua a produrre e a mantenere il proprio equipaggiamento CNC, offrendo supporto continuo ai clienti. Rochester vanta oltre 40 anni di esperienza nella produzione di soluzioni per processori, a beneficio dei suoi clienti, sia adesso che in futuro.

Voce del cliente

"Grazie alla soluzione di produzione autorizzata di Rochester, Okuma è in grado di continuare a fornire manutenzione e supporto a lungo termine ai propri clienti.
Inoltre, ciò ci consente di concentrarci sullo sviluppo di nuovi prodotti, anziché dover dedicare tempo, denaro e risorse tecniche alla gestione dell'obsolescenza dei semiconduttori".
-    Responsabile dello Sviluppo Hardware CNC, Okuma Corporation

Scarica lo studio di caso

Scopri di più sulle soluzioni di progettazione e replica autorizzate di Rochester

L'offerta di repliche di prodotti di Rochester

 

Leggi altre informazioni