Esplorare i progressi nei circuiti integrati per la gestione dell’energia per sistemi ottimizzati

PowerManagement_ Email_April25.jpg?crop=false&position=c&q=100&color=ffffffff&u=bitava&w=1200&h=628&retina=trueLe tendenze nelle notizie sull’elettronica metteranno in evidenza una serie di riferimenti all’AI e i processori e chip di memoria che la alimentano. Meno evidente, ma di grande importanza, è lo sviluppo dei circuiti integrati per la gestione dell’energia, che supportano questi dispositivi nel raggiungere benchmark da record. Man mano che i progressi tecnologici passano da soluzioni all’avanguardia a mainstream fino a diventare maturi, i clienti con sistemi a lungo ciclo di vita possono ora integrare i componenti di alimentazione nella gestione del loro ciclo di vita.  

Nei primi progetti elettronici gli schemi di alimentazione erano semplici: poche linee di tensione, ciascuna controllata in modo indipendente con una considerazione minima per la sequenza di alimentazione. I progetti moderni sono decisamente più complessi. Le operazioni vanno ben oltre il semplice attivare e disattivare l’alimentazione. L’obiettivo è controllare e monitorare dinamicamente gli stati di alimentazione per ottimizzare la durata della batteria o garantire prestazioni massime senza provocare un sovraccarico termico. Le soluzioni possono integrare core CPU per gestire più regolatori integrati e funzioni di controllo. Le opzioni di package sono aumentate per gestire i maggiori requisiti di potenza e l’integrazione avanzata, e i dispositivi sono sempre più vincolati a soluzioni con un unico fornitore. 

Fortunatamente, nel settore della gestione dell’energia sono disponibili numerosi fornitori e soluzioni.  Le soluzioni possono offrire un elevato grado di flessibilità per adattarsi a diversi processori e applicazioni oppure essere altamente specializzate e mirate a un processore e un’applicazione specifici. 
I progetti precedenti, basati su componenti di alimentazione standard, presentavano un rischio limitato nella catena di approvvigionamento. I componenti erano forniti da più produttori, utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni e caratterizzati da una disponibilità stabile. Le nuove generazioni di circuiti integrati per la gestione dell’energia migliorano significativamente l’efficienza e riducono il numero di componenti. Tuttavia, quando diventano obsoleti, pongono una sfida nella sostituzione.

Alla Rochester Electronics, le nostre collaborazioni autorizzate con i principali fornitori di soluzioni per la gestione dell’energia aiutano a mitigare questo rischio. Il nostro inventario comprende oltre 40.000 codici articolo, di cui il 40% classificato come obsoleto, garantendo la disponibilità di soluzioni per prodotti più datati e a lungo ciclo di vita.

L’inventario include soluzioni di Analog Devices, Infineon, NXP, onsemi, Renesas e Texas Instruments . La nostra offerta è interamente autorizzata, garantita e tracciabile al 100%.

Scopri la nostra offerta per la gestione dell’energia
Fonte di approvvigionamento continua per transistor discreti e diodi
Consulta la nostra offerta di prodotti a segnale analogico e misto

Leggi altre informazioni