Garantire affidabilità e disponibilità continuative
Rochester Electronics comprende i tempi e le risorse necessari ai progettisti nella selezione di un microprocessore. La scelta finale è generalmente duratura e influisce sui progetti attuali e futuri. Prestazioni, prezzo, consumo energetico e package sono metriche fondamentali, ma i microprocessori aggiungono anche la complessità dei sistemi operativi, del software applicativo e degli strumenti di sviluppo. Dopo la selezione, ci si aspetta e si desidera un supporto continuativo per più generazioni di prodotti.
Nel corso dei decenni, l’industria dei semiconduttori ha sviluppato un’ampia gamma di microprocessori per soddisfare la gran maggioranza delle esigenze applicative. Una scelta ottimale è spesso complessa e va oltre i principali parametri del progetto attuale. La selezione è influenzata dalla portabilità verso altri progetti e dal ciclo di vita previsto del prodotto. La scelta può ricadere su un’architettura multi-source o proprietaria.
Entrambe le opzioni offrono vantaggi e, una volta effettuata la scelta, questa si restringe alla soluzione migliore all’interno di una famiglia, in base a prestazioni, consumo energetico e combinazione di periferiche.
Anche con una selezione accurata, i cambiamenti tecnologici, l’evoluzione del panorama dei fornitori ed eventi di mercato imprevisti possono causare obsolescenza o limitazioni nella disponibilità. Quando si presentano problemi, il primo passo è analizzare attentamente le alternative basate sulla stessa architettura e famiglia di prodotti. Opzioni valide possono essere individuate in base a diverse revisioni dei die, a un set di periferiche ampliato, a velocità superiori e a un intervallo di temperature più ampio. In alcuni casi, si può considerare una modifica minima della scheda per adattarsi a un nuovo package.
Rochester conosce bene le sfide che i progetti di microprocessori possono affrontare nelle applicazioni con un ciclo di vita lungo. Per contribuire a mitigare l’obsolescenza, monitoriamo attentamente le tendenze del settore e collaboriamo con i nostri partner fornitori. Disponiamo di oltre 17 milioni di unità di microprocessori a stock e offriamo 5.000 opzioni di codici articolo. Tutti i dispositivi sono autorizzati, tracciabili e certificati al 100%.
Il nostro obiettivo è massimizzare le opzioni disponibili oltre il ciclo di vita standard tramite:
- La fornitura di stock autorizzati al 100% sia per dispositivi attivi che per quelli a fine vita (EOL)
- L'acquisto di stock durante i cicli di dismissione per mantenere l’inventario oltre le ultime date di spedizione
- La fornitura di soluzioni di produzione completamente autorizzate per prodotti obsoleti, laddove la domanda persista dopo l’esaurimento dello stock disponibile
Queste soluzioni sono il frutto di una pianificazione strategica con i nostri clienti e partner fornitori.
Principali partner fornitori di microprocessori
Principali architetture di microprocessori
ARM Cortex-A Series |
MC68000 |
SuperH |
ARM9 & ARM11 |
TriCore |
I960 |
Power Architecture |
ADSP21000 |
X86 (16,32 & 64-Bit) |
PowerQUICC |
TMS320 DSP |
Scopri di più sulle soluzioni per processori di Rochester
Analisi della storia dei microprocessori
Rochester è una fonte autorizzata per la famiglia di microprocessori x86 di Intel.