Esplorando i dispositivi di memoria legacy del passato
Il prossimo nella nostra serie dei semiconduttori preferiti di Rochester Electronics degli anni '70 è il primo DRAM commercializzato, il 1103.
Tra l’ampia gamma di dispositivi di memoria a semiconduttore, l’introduzione di DRAM (dynamic random-access memory) ha avuto un impatto particolare nella storia dei sistemi e dei prodotti elettronici. Il brevetto per la prima DRAM a una cella è stato concesso al Dottor Rober H. Dennard e a IBM nel 1968, seguito velocemente dal concetto di commercializzazione della DRAM.
Nel 1969, Honeywell ha elaborato il concetto di cella di memoria dinamica a tre transistor per conservare i dati e ha cercato dei partner per commercializzare e costruire il progetto in termini reali.
Dopo lo sforzo iniziale per ottenere rendimenti soddisfacenti attraverso la tecnologia p-MOS, un cambiamento di progettazione aggiuntivo fondamentale (“buried contact”) ha drasticamente migliorato i rendimenti e ha permesso una struttura transistor ancora più piccola. La performance è migliorata di 32 cicli di lettura ogni due millisecondi. Una serie di ripetizioni di progettazione del silicio ha migliorato i rendimenti di produzione e, nel 1970, Intel ha lanciato DRAM 1103 (1kb – 1024bytes).
Fino a quel momento, la memoria a nucleo magnetico era stata lo standard del settore. Incredibilmente impegnativa in termini di materiale e tempi di assemblaggio, nonché fisicamente grande, la memoria a nucleo magnetico è stata sostituita velocemente dalla più economica DRAM. Nel 1972, DRAM 1103 è stato il semiconduttore più venduto al mondo. Il progetto ha avuto licenze incrociate da diversi altri produttori di semiconduttori, rendendolo uno dei primi dispositivi di memoria “standard” disponibili.
Nel 1985 Intel si ritirò dal mercato della DRAM; il Giappone, prima, e fornitori coreani come Hynix e Samsung, poi, diventarono dominanti nell’offerta. Oggi, con l’applicazione onnipresente della DRAM in tutti i mercati, l’offerta e i prezzi sono determinati come se fosse una merce, piuttosto che dal tradizionale paradigma compratore-venditore.
Speriamo ti piaccia l’ultima puntata della nostra serie.
Seguici per scoprire di più nei prossimi mesi!
Da oltre 40 anni Rochester Electronics supporta il settore del mercato delle memorie a semiconduttore. Continuiamo a supportare un'ampia gamma di dispositivi DRAM per diversi produttori.
Cerca i nostri dispositivi DRAM
Il portfolio di memorie di Rochester include oltre 135 milioni di unità tra cui 10.000 codici prodotto che comprendono varietà volatili e non volatili di più fornitori nei pacchetti standard del settore.
Scopri di più sul catalogo di dispositivi di memoria di Rochester
Citazione: Bellis, Mary. “Chi ha inventato il Chip Intel 1103 DRAM ?” ThoughtCo, 27 agosto 2020, thoughtco.com/who-invented-the-intel-1103-dram-chip-4078677
1103 DRAM image ©Thomas Nguyen - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=49532861