Conosci la differenza tra "replica" ed "emulazione"?

Design_product_relication_campaign-1L'emulazione imita la funzionalità e cerca di imitare i tempi della parte originale

La replica (replica del prodotto o clonazione) è un esatto duplicato fisico ed elettrico corrispondente al processo dei semiconduttori. La costruzione pin-per-pin, la dimensione identica dei die e i tempi corrispondenti ciclo per ciclo garantiscono al 100% che la parte funzioni esattamente come il dispositivo originale.

L'emulazione non dovrebbe mai essere considerata un’alternativa alla replica autorizzata del prodotto. Il processo di emulazione produce un componente che imita la funzionalità e prova a replicare i tempi dell'originale. Spesso la funzionalità del componente emulato è incompleta ed è possibile che si guasti molto avanti nei test di regressione, quando il cliente è in fase di convalida del software di sistema. Ad un primo esame, il costo dell'emulazione rispetto alla replica può sembrare conveniente in termini; tuttavia, l'esperienza ci insegna che i costi aumentano rapidamente durante la fase di convalida del sistema. I semiconduttori emulati inoltre non sono mai testati con il programma di test del produttore originale e quindi non è garantito che funzionino come previsto in tutte le condizioni. Nelle applicazioni critiche ciò comporta un rischio per la salute, la sicurezza e l'incolumità delle persone in tutto il mondo.

I clienti si rivolgono a Rochester Electronics per ottenere prodotti replicati che rispondono alle esigenze del ciclo di vita dei prodotti dell’aviazione civile, militare, dei controlli industriali e dei dispositivi medici. In qualità di leader nella replicazione autorizzata e nei dispositivi a semiconduttori portati, il catalogo di prodotti ricreati da Rochester include microprocessori, DSP, microcontrollori, a segnale misto e progetti digitali o analogici completi. I clienti operanti nel settore dell'aviazione collaborano con Rochester per evitare il costoso percorso di ricertificazione DO-254, ricreando dispositivi che consentono una classificazione più semplice delle modifiche minori. Le metodologie e i team di sviluppo leader del settore di Rochester inoltre permettono ai clienti di migrare FPGA, PLD o altre soluzioni programmabili in prodotti disponibili per i cicli di vita delle loro linee di prodotti.

Rochester è in grado di riprodurre il dispositivo originale evitando lunghe e costose riqualificazioni del sistema, nuove certificazioni o riprogettazioni. Il prodotto finale è un sostituto funzionale in termini di formato e installazione che garantisce le prestazioni della scheda tecnica originale. Non sono necessarie modifiche software.

  • Riproduzione del progetto fisico dall’archivio originale o die.
  • Riproduzione del processo fisico tramite analisi e selezione del dispositivo.
  • Possibilità di pratiche di ingegneria inversa.
  • Replica delle prestazioni elettriche.
  • Produzione di progetti ITAR.

Software compatibile al 100% senza errori.

Leggi altre informazioni