Il servizio di stoccaggio, costruzione e riprogettazione più completo disponibile
Il settore militare e aerospaziale vanta da tempo uno stretto legame con l'industria dei semiconduttori. Molti dei programmi di questi settori di 60 anni fa hanno contribuito a guidare lo sviluppo iniziale dei semiconduttori. Nel corso dei decenni, entrambi settori hanno registrato enormi progressi. Tuttavia, negli ultimi decenni, i requisiti e gli obiettivi di questi settori sono stati diversi.
Oggi i principali produttori di semiconduttori sono spinti da volumi elevati, prestazioni superiori, requisiti di potenza inferiori, confezioni di plastica più piccole e costi più bassi. I cicli di vita previsti per i prodotti possono essere brevi quanto un anno o lunghi da 5 a 10 anni. Il settore può certamente trarre vantaggio dai progressi tecnologici, ma i cicli di vita dei semiconduttori non si allineano ai requisiti della maggior parte dei programmi.
La gestione della catena di approvvigionamento sta affrontando sfide più grandi che mai. I sistemi militari e aerospaziali richiedono tempi di sviluppo più estesi e possono avere un ciclo di vita del prodotto più lungo rispetto a qualsiasi altro settore. La catena di approvvigionamento deve affrontare l'obsolescenza dei componenti nei sistemi obsoleti, la definizione delle priorità di finanziamento per l'approvvigionamento e la manutenzione a lungo termine, il coordinamento dei tempi di transizione verso sistemi più recenti e i cicli di bilancio biennali. Di conseguenza, la gestione della catena di approvvigionamento deve essere trattata come parte critica e integrante di qualsiasi programma.
Il settore si trova a un punto di transizione in cui deve considerare i vantaggi dell'outsourcing e dei prodotti COTS (commercial-off-the-shelf) rispetto allo sviluppo organico e alle soluzioni controllate. Anche la progettazione con soluzioni multi-sourcing e la selezione delle giuste partnership sono parti fondamentali del processo decisionale. Il giusto equilibrio tra queste opzioni concorrenti varia a seconda del prodotto e del programma, ma come si è visto negli ultimi anni, il mantenimento del controllo (in particolare del controllo nazionale) presenta notevoli vantaggi.
Dal punto di vista dei componenti dei semiconduttori, le migliori pratiche nella gestione della catena di approvvigionamento includono:
- Doppia fonte di approvvigionamento: Quando possibile, approvvigionarsi a livello di dispositivo o da due fornitori autorizzati della catena di approvvigionamento.
- Scorte nel mercato: È bene assicurare una visibilità aggiornata di tutte le scorte immediatamente disponibili in caso di interruzione della fornitura.
- Sistema di allarme avanzato: Condividere gli elenchi delle parti critiche con fornitori e partner affidabili, che possono fornire consulenza su tempi di consegna prolungati o altri problemi di mercato che minacciano le catene di approvvigionamento.
- Monitoraggio del ciclo di vita dei componenti: Evitare di fare affidamento esclusivamente sul monitoraggio del ciclo di vita basato su algoritmi. Cercare supporto e conferma da fornitori e partner autorizzati a fine vita. Ad esempio, componenti correttamente indicati dall'OCM come “dismessi” in realtà continuano ad essere prodotti dalle fonti autorizzate di dispositivi a fine vita, 10-20 anni dopo il loro EOL formale.
- Piano di protezione del programma (PPP): Mentre i PPP sono fortemente consigliati per i programmi MIL, devono essere implementati per essere efficaci. La collaborazione con un produttore autorizzato di servizi post-vendita dovrebbe far parte del PPP.
Rochester Electronics si è sempre allineata bene con le esigenze di approvvigionamento del settore militare e aerospaziale. Come distributore conforme AS6496 e produttore autorizzato, Rochester Electronics offre soluzioni di semiconduttori e pacchetti di livello militare, anche dopo che gli OCM originali li hanno interrotti.
Rochester immagazzina milioni di componenti di livello militare nel suo inventario giornaliero, composto da migliaia di codici articolo diversi. Inoltre, la linea di assemblaggio ermetico ad alta affidabilità di Rochester offre una gamma completa di stili di package tra cui DIP in ceramica, DIP brasato lateralmente, Flat Pack, CQFP, PGA, Ceramic Leadless Chip Carrier e Metal Can. Questa varietà consente la produzione continua di componenti precedentemente obsoleti, tutti prodotti in collaborazione con l'OCM originale per fornire una soluzione autorizzata e garantita al 100%.
A ulteriore supporto, Rochester può fornire un flusso personalizzato, costruito per soddisfare le esigenze dei disegni controllati alla fonte sulla base del nostro inventario commerciale e industriale. Le nostre grandi strutture interne di qualificazione e test assicurano un approvvigionamento dei componenti completo e privo di rischi, in conformità con gli standard del settore. Rochester è un produttore QML certificato da DLA Land and Maritime secondo lo standard MIL-PRF-38535, che offre microcircuiti di classe Q e V per applicazioni militari e aerospaziali.
I clienti possono anche sfruttare la vasta esperienza di Rochester nel campo dei test e della progettazione per mantenere i sistemi in funzione. Rochester è in grado di offrire alternative adatte (gradi, velocità, finiture, package) e la creazione di parametri di test aggiuntivi per fornire al cliente le prove necessarie per qualificare queste soluzioni alternative.
Possiamo anche essere utili nel caso di cambiamenti fondamentali di progettazione come in caso di sostituzione di componenti chiave obsoleti con soluzioni ASIC. In questi casi esiste la possibilità di passare a un ASIC che non solo è identico in termini di Fit Form Function (forma, prestazioni e funzioni) ma che non richiede nemmeno cambiamenti di software ed è senza errori. Ciò significa che le riqualificazioni DO-254 per il settore aerospaziale, anche per le applicazioni di importanza critica per la sicurezza (DAL-A), possono essere notevolmente semplificate con modifiche minori.
Rochester Electronics offre il più completo servizio di stock, costruzione e riprogettazione disponibile per i clienti del settore militare e aerospaziale.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per il settore militare e aerospaziale
Le nostre soluzioni di produzione su licenza
Leggi il white paper: Evitare eventi DO-254: Classificazione di modifiche di maggiore/minore entità