Cerchi microprocessori e periferiche per il tuo sistema 80C186/80C188?
80C186 e 80C188 di Intel sono microprocessori a 16 bit. Le versioni 80C18x sono compatibili con i dispositivi 8018x e offrono prestazioni migliori e un funzionamento a minore potenza.
Sono implementati con un’architettura modulare che offre le migliori opzioni per svariate applicazioni finali. I dispositivi integrano una serie di funzioni periferiche tra cui: un’unità di interfaccia bus, un’unità DMA, un controllo del refresh delle DRAM, timer/contatori e un generatore di clock.
I sistemi 80C186/80C188 sono utilizzati in numerose applicazioni embedded, tra cui modem, apparecchi telefonici e terminali POS. Sono inoltre utilizzati in applicazioni in tempo reale quali: automazione di fabbrica, controllo di misura, apparecchiature di collaudo e sistemi medici.

Rochester Electronics è un distributore autorizzato e produttore su licenza di prodotti Intel, che offre soluzioni autorizzate, tracciabili, certificate e garantite al 100% di prodotti Intel a sostegno del mercato nel settore industriale, dei trasporti, militare, energetico, dell’aviazione civile e delle telecomunicazioni da oltre 25 anni.
SCerca dispositivi 80C186/80C188
Sono disponibili prodotti periferici per completare un sistema 80C186/80C188, quali:
- Coprocessore numerico / matematico 80C187 a 80 bit
- Interfaccia periferica programmabile I/O 82C55A 24
- Controller di comunicazione seriale 82530
- Coprocessore LAN 82586 per Ethernet IEEE802.3 e reti proprietarie
Consulta il nostro catalogo per memorie, alimentazione, dispositivi logici e altro ancora!
Altri prodotti nel tuo progetto potrebbero comprendere:
- Memoriay: EPROM, SRAM, DRAM
- Alimentazione:
- Regolatori di tensione, dispositivi di gestione/supervisione dell’alimentazione
- Discreta (MOSFET, IGBT, BJT e diodi raddrizzatori e Zener)
- Isolatori, soppressori di tensione transitoria, rilevatori di voltaggio e corrente
- Dispositivi logici: per il controllo, il calcolo del tempo e la memorizzazione delle interfacce di buffer nel microprocessore