Pianificare l’obsolescenza dei componenti

www.rocelec.krhubfsImported sitepage imagesemail_design_sustainability-1

In un panorama tecnologico in costante evoluzione, tenere in equilibrio sostenibilità, durabilità e gestione dell’obsolescenza è essenziale per creare prodotti che non soltanto soddisfino le attuali richieste, ma anticipino anche necessità e sfide future. L’obsolescenza dei prodotti, programmata o inevitabile, può turbare questo equilibrio. Un approccio sostenibile alla progettazione dei prodotti è in grado di armonizzare questi elementi, anticipando future limitazioni, sostituzioni e riciclabilità.

La progettazione sostenibile dei prodotti è un compito che presenta molte sfaccettature e richiede una collaborazione tempestiva, una pianificazione proattiva e un impegno per la qualità e la durabilità. In settori in cui il ciclo di vita dei prodotti si estende per decenni, come il settore industriale, medico, aerospaziale e automobilistico, prevedere la disponibilità dei componenti è particolarmente arduo. Integrare la gestione dell’obsolescenza e le considerazioni sulla sostenibilità nel processo di progettazione consente a questi prodotti di resistere alla prova del tempo. 

La durabilità di un prodotto o di un sistema non soltanto riduce gli scarti, ma offre anche affidabilità e manutenibilità a lungo termine. Progettare considerando la modularità dei componenti può semplificare gli aggiornamenti e le sostituzioni e assicurare che i componenti critici vengano agevolmente sostituiti. Questo approccio non soltanto estende i cicli di vita dei prodotti ma riduce anche costi e scarti, determinando affidabilità e sostenibilità a lungo termine. 

Con le collaborazioni giuste e strategie rivolte al futuro è possibile ottenere un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità a lungo termine. Cooperando con Rochester Electronics durante la fase concettuale, gli ingegneri ricevono informazioni sulla disponibilità dei componenti e sul supporto al ciclo di vita. Inoltre, la partnership di lunga durata tra Rochester Electronics e molte aziende leader a livello mondiale nella produzione di semiconduttori consente di mantenere inalterati i progetti originali, sfruttando l’inventario di prodotti finiti a fine vita (EOL) e obsoleti, la produzione su licenza e la replica autorizzata dei componenti. Questo approccio proattivo garantisce che i prodotti vengano progettati nell’ottica della sostenibilità a lungo termine, riducendo gli scarti ed estendendo i cicli di vita dei prodotti. 

Oltre 10 miliardi di dispositivi che Rochester ha in stock sono classificati come EOL dal produttore originale, che fornisce direttamente il prodotto. Rochester è in grado di offrire una fornitura continua per applicazioni in cui il ciclo di vita del prodotto supera la disponibilità attiva del dispositivo. I componenti sono autorizzati al 100%, tracciabili e garantiti direttamente dai produttori originali dei componenti (OCM). Di conseguenza, Rochester può offrire le stesse garanzie dei componenti originali.

In qualità di produttore di semiconduttori autorizzato, Rochester offre soluzioni continue utilizzando informazioni e tecnologie trasferite direttamente dall'azienda OCM. Rochester utilizza i die e i processi di fabbricazione del produttore originale, rispettando i progetti, le soluzioni di assemblaggio e i protocolli di test originali. Tutti i prodotti che ne derivano sono certificati, autorizzati e garantiti al 100%, nonché venduti con la piena approvazione e con il codice articolo del produttore originale.

Nel campo della gestione dell’obsolescenza, l’autenticità e la qualità dei componenti sono di massima importanza. Collaborare con partner di fiducia, in grado di fornire componenti autentici e di alta qualità, è essenziale per preservare l’integrità del processo di progettazione. L’ampio inventario autorizzato di Rochester svolge un ruolo cruciale nel supportare la progettazione sostenibile dei prodotti.

Non puoi rendere obsoleta l’obsolescenza. Ma con Rochester Electronics puoi prepararti.

Le 6 fasi di Rochester per la gestione dell’obsolescenza

Rochester Electronics e l’ambiente

La sostenibilità e l’impegno per l’ambiente di Rochester

Leggi altre informazioni