Le soluzioni autorizzate, tracciabili e certificate al 100% di Rochester Electronics
Sapevi che nel 2022 i distributori autorizzati costituivano soltanto dal 25 al 29% del fatturato globale dei semiconduttori, mentre la maggior parte delle forniture proveniva da fonti non autorizzate? Queste fonti non autorizzate rappresentano il "mercato grigio".
I distributori di semiconduttori non autorizzati o del "mercato grigio" operano senza accordi ufficiali con i produttori di componenti originali (OCM). Solitamente reperiscono i loro prodotti tramite vari canali, come stock in eccesso o obsoleti, oppure dispositivi contraffatti. Fornirsi da distributori non autorizzati espone al rischio di ricevere prodotti di minore qualità o contraffatti. Inoltre, i canali non autorizzati solitamente non offrono una garanzia da parte del produttore.
Quali sono i canali di distribuzione dei semiconduttori?
- Distributori autorizzati: I distributori autorizzati offrono una catena di fornitura direttamente dagli OCM e sono completamente autorizzati da questi ultimi. Sono tracciabili e certificati.
- Distributori non autorizzati o indipendenti: I distributori indipendenti non dispongono di autorizzazioni dirette e non possono garantire una catena di fornitura sicura. Sebbene possano offrire test dei componenti, non vi è alcuna garanzia dell'autenticità del prodotto.
- Fornitori non autorizzati: I fornitori non autorizzati acquistano componenti da varie fonti e li rivendono, rappresentando così l'opzione meno sicura per i clienti, data la mancanza di garanzie di qualità. Inoltre, i clienti sono esposti a un maggior rischio di acquistare dispositivi contraffatti.
L'acquisto da fonti non autorizzate può comportare i seguenti rischi:
- Nessun accesso a garanzia o supporto tecnico da parte del produttore
- Una catena di fornitura incostante, con un rischio maggiore di interruzioni della fornitura.
- Nessuna garanzia di conformità agli standard industriali, il che aumenta il pericolo di prodotti non conformi agli standard e contraffatti, con rischi finanziari e in termini di reputazione per il cliente.
I rischi rappresentati dai dispositivi contraffatti sono reali e in aumento. Secondo la North Carolina State University, la contraffazione è cresciuta da un problema commerciale del valore di 30 miliardi di dollari negli anni 80, fino ad arrivare oggi a un giro di affari superiore a 600 miliardi di dollari.
Il report ERAI del 2023 mostra un aumento delle denunce relative a prodotti contraffatti e non conformi, e questo numero ha continuato a crescere negli ultimi due anni, nonostante un calo delle vendite dei semiconduttori a livello globale.
Le conseguenze per i clienti che permettono a prodotti inferiori allo standard o contraffatti di entrare nella catena di fornitura comprendono:
- Produttività diminuita e rilavorazione aumentata
- Introduzione di malware o di modifiche che consentono a parti terze di accedere al software
- Guasti più frequenti durante il funzionamento e affidabilità diminuita
- Rischi aumentati e passività finanziaria in caso di guasti irreparabili del sistema
- Potenziale danno alla reputazione
I clienti non sono gli unici soggetti a rischio; infatti, la perdita di fatturato o, peggio, il danno alla reputazione colpiscono anche gli OCM.
Il numero reale delle contraffazioni è ignoto. Sebbene esistano strumenti di autosegnalazione, come il
Government-Industry Data Exchange Program (GIDEP), i clienti non sono incentivati ad ammettere di aver acquistato componenti difettosi. Affinché i clienti possano tutelarsi, è prudente presumere che
tutti i semiconduttori reperiti al di fuori dei canali autorizzati siano potenzialmente contraffatti. Ogni contraffazione mette a rischio l'utilizzatore.
- Nuova marchiatura: Nel caso di prodotti nuovamente marchiati, il processo di reincisione delle
marcature esterne originali con sostanze chimiche aggressive o con mole meccaniche
può causare un danno al bond interno o al substrato. Residui di sostanze chimiche usate per il processo di pulitura penetrano lentamente all'interno dei dispositivi nuovamente marchiati e li contaminano, provocando guasti al bond pad o al bondwire . Lo stampaggio della nuova marcatura è particolarmente ingannevole e non può essere identificato durante il test visivo secondo la norma AS6081. I test di base sui prodotti previsti dalla norma AS6171 non rilevano differenze di prestazione dei componenti nuovamente marcati come prodotti a elevate caratteristiche tecniche. Allo stesso modo, non individuano i componenti che non hanno superato i test dei produttori di componenti originali (OCM) per pochi punti, ma sono stati recuperati illegalmente. - Processo di recupero: Il processo di recupero di semiconduttori usati, provenienti da PCB obsoleti, può
determinare riscaldamento irreversibile e danno meccanico. Il recupero di IC da PCB è
il passaggio finale di un lungo processo che implica un utilizzo precedente e un ambiente di stoccaggio
non regolato. L’esposizione a umidità eccessiva, acqua o sale è molto comune. Il processo finale di
nuova placcatura e riformatura dei lead introduce ulteriori rischi ESD, termici e
meccanici. Questo processo può produrre prodotti usati apparentemente autentici con
un'affidabilità discutibile. - Stock in eccesso identificabile: La tracciabilità senza autorizzazione non offre nessuna garanzia di
qualità, affidabilità, né di un prodotto legittimo. Sebbene siano spesso considerati come opzioni prive di rischi, lo stoccaggio di semiconduttori non autorizzati e le condizioni di manipolazione non sono controllati. Il danno ESD e l'infiltrazione di umidità sono allo stesso modo disastrosi per l'autenticità dei semiconduttori da stock in accesso autentici. In tempi di difficile approvvigionamento, lo spazio non autorizzato rappresenta una copertura perfetta per confondere le fonti dei componenti, con un rischio aumentato di contraffazione.
Secondo i risultati del sondaggio tra lettori dell'Electronic Sourcing North America del 2024, le preoccupazioni principali degli acquirenti di semiconduttori riguardano la qualità del prodotto, l'autenticità, i prodotti contraffatti, i lead time, l'obsolescenza e l'approvvigionamento di componenti a fine vita (EOL). È possibile affrontare queste preoccupazioni soltanto avvalendosi di canali pienamente autorizzati.
Perché acquistare da fornitori di semiconduttori autorizzati al 100%?
- Garanzia dell'autenticità e dell'affidabilità dei prodotti
- Garanzia e supporto da parte del produttore
- Contrasto del rischio di componenti contraffatti
- Aderenza agli standard e alle certificazioni di qualità del settore
- Catena di fornitura completamente tracciabile
- Uno stock sicuro di componenti obsoleti
Molti clienti ritengono che le fonti non autorizzate o provenienti dal mercato grigio rappresentino l'unica opzione disponibile una volta che il produttore originale interrompe la produzione di un componente. Tuttavia, si tratta di una convinzione errata.
Quando un produttore di componenti originali (OCM) interrompe la produzione di un prodotto, spesso i clienti usufruiscono di un'opportunità di acquisto finale direttamente dall'OCM. Spesso, i clienti non desiderano impegnare il proprio capitale in uno stock di vaste proporzioni, non possono finanziare un acquisto consistente o non dispongono di strutture di stoccaggio sufficienti. Una volta che le scorte sono esaurire, devono trovare un nuovo fornitore, con limitate possibilità sicure di reperimento di un prodotto dopo il “last time buy” (LTB). In qualità di fornitore con un consolidato percorso di transizione per EOL, Rochester Electronics offre la speranza di uno stock e di una produzione autorizzati e continui, nonché privi di rischi.
La norma AS6496 della SAE, sviluppata dalla Society of Aerospace Engineers, rappresenta un'efficace misura anti-contraffazione, con linee guida per contrastare i prodotti contraffatti all'interno della catena di distribuzione autorizzata.
Fornitori e produttori after-market autorizzati (come rilevato nel US-DoD DFARS), quali Rochester Electronics, sono conformi alla norma AS6496. L'OCM li autorizza a fornire prodotti tracciabili e garantiti, e non è richiesto alcun test di qualità o affidabilità, dal momento che i componenti sono forniti unicamente dall'OCM.
È possibile che fornitori non pienamente autorizzati si presentino sul mercato come conformi alla norma AS6171/4. Ciò significa che seguono le ispezioni standardizzate e le procedure di test, ma hanno requisiti minimi di formazione e certificazione per individuare componenti sospetti o contraffatti. Qualora sia stato eseguito il test AS6171, non è stato seguito il programma di test originale dell'OCM. I programmi di test dell'OCM hanno criteri significativamente più approfonditi rispetto ai parametri delle schede test e sono concepiti per filtrare i prodotti, in modo da escludere guasti anche quando vengono vendute milioni di unità. I test AS6171 non sono equivalenti ai test dell'OCM.
L'opzione priva di rischi rappresentata da un fornitore after-market autorizzato secondo l'AS6496 dovrebbe sempre essere la prima scelta.
Rochester Electronics offre una fonte continua e autorizzata di fornitura, con oltre 15 miliardi di dispositivi in stock, comprendenti 200.000 codici articolo, fornendo così la gamma più estesa a livello mondiale di EOL, nonché la gamma più vasta di semiconduttori attivi.
Oltre 10 miliardi di dispositivi che Rochester ha in stock sono classificati come EOL dal produttore originale, che fornisce direttamente il prodotto. Rochester è in grado di offrire una fonte continua di fornitura per applicazioni nelle quali il ciclo di vita del prodotto estende la disponibilità attiva di un dispositivo. L'offerta di fabbrica diretta di Rochester contrasta la necessità di dispendiose riprogettazioni, riqualificazioni e ricertificazioni, ed evita i rischi correlati alla fornitura di prodotti di difficile reperibilità sul mercato aperto. I componenti sono autorizzati al 100%, tracciabili e garantiti direttamente dagli OCM. Di conseguenza, Rochester può offrire le stesse garanzie dei componenti originali.
In qualità di produttore su licenza di semiconduttori, Rochester offre soluzioni continue che si avvalgono delle informazioni e delle tecnologie trasferite direttamente dall'OCM. Rochester utilizza i die e i processi di fabbricazione del produttore originale, rispettando i progetti, le soluzioni di assemblaggio e i protocolli di test originali. II prodotto risultante è certificato, autorizzato e garantito al 100%, e distribuito con piena approvazione con il codice parte del produttore originale.
Le soluzioni di produzione su licenza di Rochester presentano codici data vigenti, garantendo il loro funzionamento conformemente alla scheda dati originale. Il nostro team è pronto ad assistere i clienti nell'affrontare i rigidi requisiti di legge. Rochester ha prodotto più di 20.000 tipi di dispositivi e, con oltre 12 miliardi di die in stock, ha la capacità di fabbricare oltre 70.000 tipi di dispositivi.
Per supportare al meglio la costante necessità dei clienti di estendere il ciclo vita dei prodotti a semiconduttori, Rochester continua a investire in soluzioni di progettazione, garantendo che i software di sistema non richiedano modifiche e creando al contempo soluzioni hardware drop-in che riducono al minimo i costi per la nuova qualificazione. Rochester è specializzata nel porting autorizzato dei prodotti dai processi di fabbricazione originali, ma offre sostituzioni di forma, installazione e funzionalità. Indipendentemente dalla soluzione progettuale adottata da Rochester, non vengono introdotti errori e non sono necessarie modifiche al software di sistema.
Rochester Electronics è registrata per la produzione di prodotti ITAR. Rochester dispone delle certificazioni ISO 9001, Automotive IATF 16949, AS9120 e ISO 14001 (gestione ambientale). Dispone anche della certificazione QML MIL-PRF-38535 per le Classi Q e V per applicazioni nei settori della difesa e dell'aerospazio ad alta affidabilità.
Per gestire i componenti EOL critici e l'obsolescenza per applicazioni a ciclo di vita prolungato, affidati a Rochester Electronics; esperti AUTORIZZATI al 100% nelle soluzioni affidabili per il ciclo di vita "a lungo termine" dei semiconduttori.
Scopri di più sulla forza dell'autenticità e dell'affidabilità
Sei passaggi per pianificare e per evitare i costi dell'obsolescenza
Come evitare i rischi dei semiconduttori contraffatti
Leggi il white paper anti-contraffazione: Perché acquistare da fonti completamente autorizzate