Cerchi altri prodotti Analog Devices? Consulta il nostro inventario
Analog Devices è nata come fornitore di amplificatori e si è evoluta, aggiungendo altri prodotti per la catena del segnale analogico, come i convertitori digitale-analogico e analogico-digitale. Questi dispositivi sono stati il naturale punto di partenza per lo sviluppo della linea di prodotti per l'elaborazione del segnale digitale (DSP). I DSP sono processori specializzati che primeggiano nella manipolazione matematica dei dati dei segnali analogici convertiti nel dominio digitale. Sono ampiamente utilizzati nei settori audio, imaging, telecomunicazioni, radar/sonar e in applicazioni simili basate sui dati.
Analog si è affermata per la prima volta nel mercato dei DSP con la famiglia ADSP-2100. Si tratta di microcomputer programmabili a chip singolo che contengono unità di calcolo, un sequenziatore di programmi, un doppio generatore di indirizzi, dati su chip, memoria di programma, porte seriali, circuiti di avvio (per caricare la memoria di programma su chip) e funzionalità di interrupt avanzate. Elaborano direttamente dati a 16 bit, consentono il calcolo multiprecisione e supportano numeri in virgola mobile e fissa. Questi dispositivi sono fondamentali per numerosi prodotti del settore della difesa, aerospaziale, medico e industriale.
Analog ha ampliato la sua offerta con diversi DSP ad alte prestazioni, a partire dalla famiglia SHARC nel 1994. Lo SHARC è un computer a chip singolo ad architettura Super Harvard con funzionalità DSP in virgola mobile e in virgola fissa ad alte prestazioni. Ha ottenuto un ampio consenso tra i progettisti ed eccelle in applicazioni come i sistemi di elaborazione audio, i sistemi a singola CPU e i computer di elaborazione a DSP multipli di fascia alta.
Analog ha continuato ad ampliare il proprio portafoglio con le famiglie Blackfin, TigerSHARC e Quad-SHARC. Il Blackfin è destinato ad applicazioni multimediali, industriali e di telecomunicazione combinando un motore dual-MAC, un set di istruzioni pulito e ortogonale di tipo RISC e funzionalità multimediali SIMD (single instruction-multiple data). Il TigerSHARC offre una densità di prestazioni all'avanguardia per applicazioni multiprocesso come il controllo di motori e potenza, il controllo di processo, la sicurezza e la sorveglianza, il collaudo e la misurazione. Il Quad-SHARC offre un elevato rapporto prestazioni/densità con un basso rapporto costo/prestazioni e sfrutta le caratteristiche di multiprocessing integrate nel core ADSP-21060 per raggiungere 480 MFLOPS di picco con una soluzione a singolo chip e a singolo package.
Rochester Electronics: i DSP di Analog Devices
Il successo di una linea di prodotti può essere una sfida per un fornitore che dà la priorità all'assistenza ai clienti. Il ciclo di vita del prodotto può creare difficoltà ai clienti DSP a causa dei notevoli investimenti sia nella parte hardware che in quella software dei loro sistemi. Per risolvere questo problema, Analog Devices collabora da tempo con Rochester Electronics per fornire un supporto esteso al ciclo di vita dei suoi DSP e di altri prodotti analogici per la catena del segnale e la gestione della potenza.
Per il supporto continuo dei DSP di Analog Devices, Rochester offre 177 opzioni di codice prodotto della famiglia ADSP-2100, tra cui diverse versioni prodotte da Rochester e sviluppate con il pieno supporto di Analog Devices. Inoltre, sono disponibili 200 opzioni di DSP SHARC e Blackfin, oltre a selezioni meno ampie di dispositivi Quad SHARC e TigerSHARC, tutte autorizzate, tracciabili, certificate e garantite al 100%.
Esplora l'offerta DSP di Rochester di Analog Devices
Cerchi altri prodotti Analog Devices? Consulta il nostro inventario
Scopri di più sulle nostre soluzioni per i processori