Le memorie a semiconduttore, disponibili in vari tipi e dimensioni, soddisfano le diverse esigenze delle applicazioni degli utenti. Tra questi tipi, la Embedded Multi-Media Card (eMMC), è una scelta comune per le applicazioni embedded. A dispetto del termine "Card" nell'acronimo, questi dispositivi sono generalmente offerti come soluzioni incapsulate per il montaggio su scheda, garantendo la robustezza per le applicazioni industriali. Basati su NAND Flash, sono altamente convenienti per le capacità richieste dalla maggior parte dei sistemi embedded, compresi i controlli industriali, l'automazione di fabbrica, la strumentazione medicale e altre apparecchiature simili di piccole e medie dimensioni.
Il dispositivo eMMC è costituito da un controller e da una memoria flash NAND integrati in un unico circuito, che si interfaccia con l'unità di elaborazione principale del sistema. Il controller svolge un ruolo fondamentale in fase di esercizio, gestendo il movimento dei dati all'interno e all'esterno della memoria flash. Ciò consente al processore principale di concentrarsi su compiti più importanti, migliorando le prestazioni del sistema. L'uso della memoria flash NAND garantisce inoltre un consumo minimo di energia per la memorizzazione dei dati.
Al fine di supportare il mercato a livello globale, Rochester si avvale delle collaborazioni con SkyHigh Memory, Intelligent Memory e ISSI per offrire soluzioni da 4 a 8 GB che soddisfano i requisiti della maggior parte delle comuni applicazioni embedded.
Cerchi altri dispositivi di memoria? Consulta la nostra offerta
Scopri come Rochester supporta le applicazioni di memoria a lungo ciclo di vita
Scopri la storia della memoria non volatile