Il problema è che non tutte le applicazioni necessitano di questa progressione costante o la desiderano. La capacità di supportare i sistemi obsoleti e la necessità di retrocompatibilità sono questioni di primaria importanza in molte applicazioni industriali, energetiche, di trasporto, aerospaziali e militari. I cicli di vita della produzione e della manutenzione sono lunghi e la qualificazione (o riqualificazione) dei prodotti può implicare un processo lento e costoso.
I clienti dei mercati a lungo ciclo di vita non solo devono affrontare i progressi nelle tecnologie dei semiconduttori, ma anche i cambiamenti degli standard del settore, messi a punto in base alle interconnessioni dei dispositivi e alla connettività dei sistemi. Alcuni standard hanno garantito la retrocompatibilità, mentre altri hanno raggiunto la fine del loro sviluppo e diffusione. A questo punto, i fornitori di semiconduttori ridimensioneranno e infine elimineranno i prodotti di supporto.
Questo scenario ha avuto luogo numerose volte nel settore. Esempi includono la migrazione delle porte UARTS/seriali dei primi sistemi all'USB e la migrazione del bus ISA originale per PC a PCI, al PCI-X e poi a PCI Express (PCIe), attualmente disponibile nella versione 5.0. Il segmento delle memorie di archiviazione ha visto le interfacce ATA/IDE e SCSI evolversi in SATA e SAS e il segmento delle reti ha visto la sostituzione degli standard ATM e SONET con Ethernet, che si è evoluta da 10Mbs, 100Mbs, 1Gbs, 10Gbs e continua a progredire.
Di seguito è riportato un elenco di alcune delle nostre interfacce conformi agli standard:
Le applicazioni a lungo ciclo di vita con prodotti conformi a questi e simili standard devono prepararsi alla loro eventuale obsolescenza. Fin dalla sua fondazione nel 1981, Rochester Electronics si è concentrata sulla fornitura di soluzioni con un ciclo di vita a lungo termine. Questo obiettivo si raggiunge grazie alla collaborazione con oltre 70 produttori leader di semiconduttori per fornire prodotti autorizzati e garantiti al 100%. Noi di Rochester riusciamo inoltre a offrire una produzione continua di dispositivi precedentemente dismessi tramite i nostri servizi di produzione su ordinazione (Build To Order, BTO) in licenza.
Consulta l’inventario di prodotti realizzati su ordinazione da Rochester